7 aprile 2017: evento ITS TTF I’m a stem FAN
Accreditamento presso il DPO – Presidenza del Consiglio dei Ministri – per sostenere la diffusione dei progetti STEM (Scienze, Technology, Engineering, Mathematics)
sono Scuole speciali di tecnologia nate per iniziativa del Ministero dell'Istruzione nel 2008 (D.p.c.m. 25-01-08) con l'obiettivo di realizzare percorsi formativi altamente professionalizzanti per giovani diplomati
Costituiscono un canale formativo di livello terziario, parallelo ai percorsi universitari, incentrato sullo sviluppo di competenze tipicamente professionalizzanti
Attivano e diffondono cultura scientifica e tecnologica nelle aree considerate strategiche per lo sviluppo economico del Paese
Promuovono l’orientamento dei giovani e delle loro famiglie verso le professioni tecniche
Nascono con la forma del partenariato per rispondere alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecnologiche e per sostenere l’integrazione tra i sistemi di Istruzione, Formazione e Lavoro
La Fondazione TTF nasce nel comparto 6 - Tecnologie per l’informazione e la comunicazione per promuovere e diffondere cultura scientifica e tecnologica e per favorire l’immissione nel mercato del lavoro di professionalità nel comparto ICT sempre più in linea con le attuali esigenze delle Aziende di settore.
E’ articolato in semestri, il30% si svolge in STAGE presso aziende del settore ICT del territorio
Ha frequenza obbligatoria con una partecipazione minima dell'80% per poter accedere all’esame finale. Viene rilasciato il «Diploma di Tecnico Superiore» con l'indicazione dell'area tecnologica e della figura nazionale di riferimento (V livello sistema EQF)
E' fortemente orientato alla cultura del "saper fare" e allo sviluppo di competenze ed è incentrato su una didattica di tipo laboratoriale che prevede l'alternanza di lezioni dialogiche in aula e in azienda, esercitazioni e attività in cooperative learning, esame di Case History e Project Work in azienda
La maggioranza delle docenze (più del 50%) è affidata a professionisti provenienti dal mondo del lavoro