Skip to content

Gli ITS in 5 punti

… e chi è lo studente ITS

schulklasse

Lo Studente ITS Intelligenza pratica, Orientamento all’innovazione

  • Interesse per il «come funziona»
  • Predisposizione al Saper fare!
  • Interesse per la tecnica, la tecnologia e l’innovazione
  • Voglia di mettersi alla prova e di imparare “facendo”.

01. Percorsi Ordinamentali

Gli ITS (Istituti Tecnici superiori) sono percorsi riconosciuti dal MIUR e sono un’alternativa all’Università.

Rilascio del DIPLOMA V Liv EQF Valido IN UE

image-from-rawpixel-id-2391-jpeg
danial-ricaros-785707-unsplash

02. Orientati al «saper fare»

Gli ITS sono percorsi formativi fortemente orientati alla cultura del «saper fare» e su una didattica di tipo laboratoriale.

Il piano didattico è il giusto mix tra conoscenza e competenza.

Si predilige un approccio pratico e professionalizzante, almeno il 30% del monte ore didattico annuo si svolge in stage presso aziende ICT.

03. Docenti professionisti

La maggioranza delle docenze (più del 50%) è affidata a professionisti provenienti dal mondo del lavoro che garantiscono l’acquisizione del giusto mix di competenze.

aula tech 1
tim van der kuip 1403210 unsplash

04. Tirocini in azienda

Almeno il 30% del monte ore didattico annuo si svolge in tirocinio formativo presso aziende del settore ICT.

Già dal primo anno i nostri allievi acquisiscono esperienza nel mondo del lavoro incontrando professionisti e aziende e lavorando su progetti reali.

05. Sinergia tra istruzione e lavoro

L’ITS Tech Talent Factory è una fondazione di partecipazione in collaborazione con:

– imprese
– università
– enti locali
– scuole superiori
– sistema formativo

cowomen-tech

I prossimi passi

I prossimi passi