Skip to content

IFTS – Esperto in tecnologie per l’automazione dei processi nell’impresa 4.0

Competenze avanzate di automazione industriale delle macchine utensili e conoscenza delle tecnologie dell’Industria 4.0.

Realizzato con il sostegno di:

Its Lombardia Logo Regione Lombardia

Perchè scegliere questo corso?

Se ti piace la meccanica, l’elettronica e la programmazione dei macchinari industriali, questo è il corso adatto a te. 

Fortemente orientati alla cultura del «saper fare»

  • lezioni dialogiche in aula e in azienda
  • esercitazioni e attività in Cooperative Learning
  • individuazione di competenze obiettivo e lavori su progetti reali
  • esame di Case History
  • Project Work in azienda

Durata del corso

1 anno, 1000 ore di corso, di cui 400 in tirocinio formativo presso le aziende del settore.

Docenti

I nostri docenti sono professionisti provenienti dal mondo del lavoro abituati a lavorare con i team di sviluppo su progetti reali.
Tecnici aziendali specializzati nel settore dell’informatica orientati al “Learn by doing

Obbligo di frequenza

  • 75% della singola annualità
  • Esame alla fine dell’anno

Sbocchi professionali

  • Aziende manifatturiere di qualsiasi settore
  • ICT Department nelle aziende di produzione
  • Società di consulenza informatica e di processo
  • System Integrator di automazione industriale
  • Aziende che producono sistemi di automazione

Sede del corso

  • Arese (MI) – Via don F. Della Torre, 2

Requisiti d’accesso

  • Diploma quinquennale o diploma professionale leFP
  • Limite d’età: 29 anni

Caratteristiche del corso

Modelli e processi aziendali

Capire l’organizzazione dell’azienda, i processi organizzativi e produttivi.

Applicazioni industriali

Conoscere gli impianti elettrici ed elettronici pre la produzione.

Automazione industriale

Tecniche e linguaggi di programmazione per l’automazione delle macchine utensili.

Industrial Internet of Things

Automazione, sensoristica, connettività e monitoraggio.

Manutenzione Industria 4.0

Il modo nuovo di gestire la manutenzione dei sistemi intelligenti.

CAD CAM

Strumenti e tecnologie per la progettazione e la produzione di modelli 3D.

In collaborazione con

Logo Nuovo CNOS
logo-salesiani-h100

Richiedi il programma completo del corso

Riceverai subito una mail con in allegato il FAC-SIMILE del test d’ammissione