11 Ottobre 2019 – Milano
Auditorium Assolombarda
Da sempre la nostra Fondazione è attenta al tema dell’inclusione e oggi ha il piacere di invitarvi ad un workshop per scoprire cos\’è il design inclusivo e perchè grazie alla tecnologia è un\’opportunità per tutti.
L’evento è destinato a tutti gli studenti delle scuole superiori.
Per le iscrizioni è possibile contattarci e precisando il nome dell\’istituto, il numero dei partecipanti e il nominativo di un referente.
L’evento è realizzato in collaborazione con Microsoft Italia, Samsung Italia, Assolombarda e Randstad Italia

Programma
Ma cos\’è l\’inclusive design?
L’inclusive design viene definito come: l’approccio progettuale generale in cui viene garantito che prodotti e servizi rispondano alle esigenze di un pubblico il più vasto possibile, indipendentemente da età, sesso e orientamento sessuale, abilità e comunità d’appartenenza.
A chi è destinato l\’evento?
L’evento è destinato agli studenti delle 3^, 4^ e 5^ superiore di qualsiasi indirizzo di studi.
Location:
Auditorium Assolombarda
Via Pantano 9 – Milano
Come raggiungerci:
– Linea M3 “gialla” – Stazione Missori
– Tram e bus: linee 12, 15, 27, 54 (via Albricci/Missori M3)
Contatti::
Tel: +39 02 98987777 +39 346 5450026
Emai: info@itstechtalentfactory.it
Iscrizioni
Per iscriversi compilare il modulo seguente o inviare mail a antonina.dominelli@randstad.it o info@itstechtalentfactory.it precisando nome istituto, numero degli studenti presenti all’evento e nominativo referente.
Errore: Modulo di contatto non trovato.